Montecatini-old-bathMontecatini Terme si è formata attorno al suo bene più prezioso, le sue acque; utilizzate per la terapia idropinica, ma anche per trattamenti di bellezza e per il benessere psicofisico generale, sgorgano da numerose sorgenti alla temperatura di 24-34°C. Oggi i moderni stabilimenti termali, dotati di strutture all’avanguardia e di personale qualificato, consentono di praticare diversi trattamenti: bibita delle acque, bagni, fanghi, piscina termale, cure inalatorie, cure di bellezza, cure ginecologiche, fisioterapia, ginnastica medica, massaggi.

La felice ubicazione, che nel raggio di 50 km la unisce alle più importanti città toscane come Firenze, Pisa, Lucca, rende Montecatini Terme meta ideale per tutti coloro che vogliono visitare la Toscana.

Diverse le caratteristiche che colpiscono l’ospite di Montecatini: il parco termale con i suoi 460.000 metri quadrati, una vera e propria “cittadella verde”; il “salotto” della città, Piazza del Popolo e le strade adiacenti, che rappresentano il centro commerciale con eleganti negozi; Viale Verdi e i maggiori edifici della città come il Palazzo Comunale, la Palazzina Regia, il Teatro Verdi e il Caffè Gambrinus, uno degli ultimi caffè – concerto del nostro Paese.